Obiettivo Famiglia Federcasalinghe

martedì 22 aprile 2025

Mamma Dau 2025 - Pomigliano d'Arco (Na)





 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 23:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 6 marzo 2025

Festa della Donna 2025 - Pomigliano d'Arco (Na)


 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 23:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 5 marzo 2025

Festa della Donna 2025 - Brusciano (Na)


 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 23:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 3 gennaio 2025

Gli Infortuni in ambito domestico: dalla Prevenzione all'Assicurazione


 


Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 03:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 16 dicembre 2024

Le Famiglie al Centro dell'Economia e della Polititica



 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 02:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 15 novembre 2024

Banca D'Italia & Obiettivo Famiglia Federcasalinghe


 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 23:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

La Cucina al Centro dal Gaz all'induzione


 

Pubblicato da Obietivo Famiglia Federcasalinghe alle 23:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Iscriviti a Obiettivo Famiglia Federcasalinghe

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Visualizzazioni totali

17,555

Cerca nel blog

Donneuropee Federcasalinghe diventa Obiettivo Famiglia Federcasalinghe

Diventa Anche Tu Protagonista!!!


Associazione senza scopo di lucro.


L'associazione Federcasalinghe è l’unica Associazione femminile che ha un proprio patronato; Patronato Informafamiglia, e l’autorizzazione ministeriale a operare quale Agenzia di intermediazione Lavoro.


Ha maturato negli ultimi venti anni esperienze complesse e complete di mediazione informativa tra territorio e pubblico, tra territorio e impresa sui temi della conciliazione. I risultati raggiunti sono il frutto di un impegno sociale e politico delle socie sia tramite attività di ‘comunicazione’ con convegni, seminari, formazione e manifestazioni, sia tramite l’attivazione fattiva di rapporti con le Amministrazioni locali e nazionali. Il lavoro svolto ha permesso non solo il raggiungimento di traguardi importanti ma ha anche favorito la crescita personale delle socie che si sono impegnate in questi anni. E’ da questa importante esperienza che nasce la richiesta delle donne - quasi fisiologica, di fare un passo di qualità ulteriore mettendo a frutto il patrimonio acquisito di esperienze fatte e traguardi raggiunti - di partecipare in prima persona alla vita politica del paese per raggiungere un ulteriore obiettivo, tra quelli elencati nello Statuto dell’Associazione: art. 2, punto 17 “…di promuovere una più larga ed equa partecipazione delle donne alla gestione politica ed economica del nostro Paese”. La Federcasalinghe ha attivato nelle province di Teramo, Torino, Massa Carrara, Crotone, Catanzaro, Catania e in altre province italiane un totale di circa 80 sportelli d’informazione sociale (Sportelli informafamiglia). Il numero di questi sportelli arriva a oltre 100 unità se vengono considerati i comuni piccoli e medi e le comunità montane dove le responsabili dell’associazione presentano il loro sevizio a titolo volontario. Questa rete di sportelli è stata gestita da Federcasalinghe nella parte riguardante la formazione delle persone addette ai desk e da varie amministrazioni nella parte d’insediamento delle stesse presso il pubblico. La durata di questi progetti è varia, alcuni datano sistemi triennali aperti e chiusi altri, la gran parte, sono ancora in corso. In alcuni casi l’amministrazione che ha erogato i fondi per l’attivazione del progetto è stato il Ministero del Lavoro con fondi residui dal FSE e a livello regionale con fondi messi a disposizione. L’attività dell’associazione si svolge anche come servizio informativo, ormai da 5 anni, in collaborazione con l’INAIL sulla legge 493/99 relativa agli infortuni domestici. Tale consulenza si esplica in assistenza e consulenza dal vivo, on line e telefonica, la quale raggiunge nel periodo dicembre-gennaio i 500 contatti giornalieri. La Federcasalinghe è inoltre istitutrice del Fondo Pensione Famiglia, essendo l’Associazione di rappresentanza delle casalinghe.

UNA BREVE CRONISTORIA DELL’ASSOCIAZIONE:

Nel 1982 Nasce a Roma Federcasalinghe, Federazione Nazionale Casalinghe, che assumerà fino al 2009 il nome di DonnEuropee Federcasalinghe.

Obiettivi raggiunti:

•Richiesta di assegno per la donna in maternità.

•Prima proposta di legge sugli infortuni domestici. Si chiede l’obbligo del “Salvavita”.

•Primi stanziamenti per la "casalinghità" e l'imprenditoria femminile. Progetto di legge per l'assegno di maternità.

•Federcasalinghe entra nella Commissione di Parità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

•Sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il valore sociale ed economico del lavoro casalingo. La Regione Marche approva la legge per l'assegno di maternità.

•Federcasalinghe entra nel Governo con il Sottosegretariato al Ministero del lavoro, nella persona di Federica Rossi Gasparrini. Delega al Governo per la costituzione di un fondo pensioni per le casalinghe.

•Disegno di legge governativo per l'Assicurazione Obbligatoria contro gli Infortuni Domestici.

•Viene parzialmente modificato e completato, su richiesta di Federcasalinghe, il Fondo Pensioni INPS.

•Viene approvato in via definitiva il provvedimento sugli infortuni domestici, che istituisce un' assicurazione obbligatoria contro gli incidenti che avvengono durante lo svolgimento del lavoro casalingo.

•Diventa legge l'assegno di maternità per madri casalinghe e disoccupate e l'assegno per famiglie con tre figli minori; DonnEuropee Federcasalinghe sollecita e ottiene l'approvazione della legge che stabilisce la gratuità dei libri di testo per gli alunni delle scuole dell'obbligo.

•Nel 2000 il Comitato Esecutivo dell'Associazione delibera la costituzione del Fondo integrativo per casalinghe e lavoratori atipici, come stabilito dal Collegato Visco nel 1999 e disciplinato dal decreto sui fondi complementari approvato nel 2000 dal Consiglio dei Ministri.

In un momento storico quale l’attuale, in cui le grandi innovazioni tecnologiche si stanno trasferendo nella quotidianità della vita, cambiando le nostre case, le donne desiderano essere una presenza consapevole e condizionante

- Sicurezza dell’abitare delle persone con particolare attenzione ai piccoli;

- Demotica;

- Risparmio energetico.

Sono i filoni su cui “la Giornata Europea della Sicurezza e dell’Innovazione Tecnologica” si vogliono muovere.

L’idea nasce da Federcasalinghe, dopo l’approvazione della Legge 493/99 sulla sicurezza delle abitazioni. Inail e Istituto Superiore di Sanità appoggiano da subito l’iniziativa.

La Ia Edizione per “la Sicurezza degli Ambienti di Vita” si è svolta a Trieste presso la Stazione Marittima il 3 dicembre 2002.

La IIa Edizione per “la Sicurezza degli Ambienti di Vita” si è svolta a Pisa presso il Palazzo dei Congressi il 10 e 11 dicembre 2004.

•Congresso Nazionale 5-6 ottobre 2004 – il Comitato Esecutivo Nazionale delibera all’unanimità il mandato di modificare il nome Federcasalinghe.

•La IIIa Edizione per “la Sicurezza degli Ambienti di Vita” si è svolta a Firenze presso il Palazzo dei Congressi il 12 novembre 2006.

La casa è stata sempre considerata un luogo “sicuro”!

La percezione del rischio domestico risulta molto bassa, ma la maggior parte degli incidenti domestici (72%) è causata da comportamenti errati che una corretta informazione eviterebbe.

Noi riteniamo, come Associazione, che la sicurezza dei nostri alloggi e la tutela di chi vi abita siano significativi indicatori della qualità di vita di un Paese!

•Nel 2009 Ia Edizione della Manifestazione “Mamma Day” il 10 maggio – Insieme per una festa, ma anche per parlare di sicurezza dell’abitare – Giornata dedicata alla sicurezza domestica; in tutta Italia le Sedi Federcasalinghe organizzano una manifestazione con il Patrocinio dei Comuni e la partecipazione dell’ISPESL e dell’INAIL.

•Delibera Ministeriale del 29/05/2009 – Prot. 13/I/0007620 – autorizzazione Federcasalinghe a operare, quale Agenzia di Intermediazione Lavoro;

•Il 16 febbraio 2010, Federcasalinghe in collaborazione con Italia Lavoro - presenta il Convegno Nazionale “I Vouchers – Nuovi Lavori e moderne opportunità contro l’esclusione sociale”.

•IIa Edizione della Manifestazione “Mamma Day” 10 maggio 2010 – Giornata dedicata alla sicurezza domestica; in tutta Italia le sedi Federcasalinghe
organizzano una manifestazione con il Patrocinio dei Comuni e la partecipazione dell’ISPESL e dell’INAIL.

•Il 14 luglio 2010, Federcasalinghe presenta la Conferenza Stampa “Per tutti, a qualsiasi età, nella nuova economia: Le Opportunità del Lavoro Occasionale di tipo Accessorio, realtà delle microimprese nei Paesi avanzati”.

•Il 15 settembre 2010, Federcasalinghe in collaborazione con la Fondazione Enzo Hruby, presenta la Conferenza Stampa “La Sicurezza delle donne e la Sicurezza delle Famiglie”.

•Il 15 ottobre 2010, Modifica del Nome dell’Associazione: Obiettivo Famiglia / Federcasalinghe.

•L’11-12 novembre 2010 a Madrid, l’On. Federica Rossi Gasparrini - Presidente Nazionale, partecipa come Relatore alla IIIa Conferenza Europea “I Servizi alla Persona: generatori di Occupazione, Benessere e Integrazione Sociale”.

Donneuropee Federcasalinghe's Fan Box

Donneuropee Federcasalinghe on Facebook

Badge di Facebook

Donneuropee Federcasalinghe

Promuovi anche tu la tua pagina

Badge di Facebook

Donneuropee Federcasalinghe | Crea il tuo badge
Donneuropee Federcasalinghe
  • AGILE
  • DonneuropeeFC
  • Notizie in Rete
  • Donneuropee Federcasalinghe
  • Holding Famiglia
  • Informa Famiglia
  • http://it.groups.yahoo.com/group/DonnEuropeeFedercasalinghe/
  • http://www.donneuropee.com
  • http://www.donne.it

Pagine

  • Home page

Tema Filigrana. Powered by Blogger.